Close

02/02/2014

Impegno e sacrificio

In questi giorni mi è capitato di vedere nella mia timeline di Facebook una foto di piedi di ballerina di danza classica con una didascalia che lega sogni a sacrifici.

(Nell’immagine si vedono piedi in pessime condizioni, con ferite, vesciche e sbucciature perché il rimanere sulle punte indossando le scarpine da ballerina li costringe a continuativi movimenti poco sani).

La scelta delle parole è importante per cui voglio evidenziare che inneggiare al sacrificio è controproducente. (Se questa frase non ti convince ti chiedo di darmi fiducia e di arrivare fino in fondo al post).

Sacrificare, alle origini, voleva dire rendere sacro… per i nostri lontani antenati significava immolare una vittima umana o animale per ricevere intercessioni dal divino. I sacrifici erano offerte (a terzi) legate a una privazione. Io lego questa parola alla miseria, alla mancanza di opportunità, di certo non ai sogni e gli obiettivi. Il sacrificio per me è una non-azione.

Suggerisco di usare invece la parola impegno. Impegnarsi significa dare “in pegno” la propria parola nel raggiungere un risultato. Questo termine si lega al prendersi le proprie responsabilità, significa fare delle azioni in funzione dei propri sogni.

Quando mi impegno a raggiungere un obiettivo, posso scegliere di passare la serata ad allenarmi o a studiare perché ho un sogno che voglio raggiungere e voglio usare al meglio il tempo che ho a disposizione, ma attenzione, non c’è sofferenza, c’è gioia e “abbondanza” di vedermi realizzato nel futuro.

Se senti sofferenza dopo avere preso una certa decisione per raggiungere un obiettivo potrebbe essere che non sia quello giusto o che il piano di azione che hai scelto debba essere perfezionato.

C’è fatica nel raggiungere un obiettivo? Si, TANTA . E non preoccuparti nessuno te la porterà via, ma se il focus è nell’impegno (e non nel sacrificio) ci sarà meno impatto a livello di stress e frustrazione, ci sarà più leggerezza e di conseguenza sarà più facile raggiungerlo.

Se non sei ancora convinta (o convinto) ti propongo di fare un esperimento. Scrivi su carta una lista di obiettivi che vuoi raggiungere, piccoli o grandi che siano e poi mentre osservi la lista prima ti focalizzi sulla parola sacrificio e ascolti la reazione della tua mente e della tua pancia. Poi fai lo stesso focalizzandoti sulla parola impegno.

Che differenze hai sentito?

PS L’obiettivo può essere legato anche al proprio impegno in gruppo, o verso azioni finalizzate al bene comune o di terze persone.