L’innovazione va raccontata altrimenti non esiste

Lasciami sottolineare ancora una volta quanto sia importante creare una cultura aziendale che ispiri sia il lavoro di squadra che lo spingersi un po’ più in là; è un fatto che le aziende che incoraggiano queste azioni sono quelle dove le persone fanno un lavoro migliore e che riescono a produrre innovazione.
Quello di cui mi sono accorta è che perché questa attitudine si concretizzi, celebrare e godere dei piccoli e dei grandi risultati fa parte del gioco.
Purtroppo però la tendenza vede le aziende orientate alla creazione di contenuti rilevanti e di valore da spendere solo nel percorso di vendita, contenuti che rendono il processo di acquisto più accattivante possibile, contenuti di marketing che attraggono potenziali clienti, che attivano una narrazione che faccia da strategia per incentivare le vendite.
Non ci si preoccupa invece di scrivere la storia aziendale dando voce a ogni reparto, come parte attiva del suo successo, facendo parlare cioè le singole persone.
Peccato! Perché è proprio dietro questo sforzo che si nasconde il valore dell’innovazione.
Per costruire e condividere gli obiettivi di business con tutto il team aziendale, per narrare l’innovazione, serve puntare alla comunicazione interna, all’educazione e alla collaborazione.
Ti svelo una cosa che ti sembrerà scontata: i dipendenti che lavorano perché obbligati a farlo, non sono dipendenti felici, non provano entusiasmo nel soddisfare il loro responsabile o nel vedersi aggiungere del lavoro.
Ciò che invece li rende dipendenti sereni, pronti a spendersi per l’azienda, è sforzarsi di capire il loro punto di vista.