Privacy Policy
Cookies
“[…] i cookie HTTP (o più semplicemente cookie) sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche, tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server, come ad esempio siti web preferiti o, in caso di acquisti via internet, il contenuto dei loro “carrelli della spesa”.
- Perché ci sono i cookie?
Perché in alcuni casi sono indispensabili alla navigazione, in altri invece, servono a capire come tu, visitatore di questo sito, ti comporti quando sei qui. Con “comportamento”, non intendo dire se sei maleducato o meno, ma dati come, ad esempio, il tempo che resti qui, quali pagine visiti e come hai fatto ad arrivare.
- Come sono i cookie?
Alcuni Cookie possono essere persistenti (specialmente quelli indispensabili), cioè memorizzati nel tuo terminale o altro dispositivo mentre sei qui. Lì resteranno anche dopo che sarai uscito/a. In questo modo, ad esempio, se ritorni, il mio sito “ti riconoscerà” e ti farà riconnettere più rapidamente.
Altri cookie sono invece di sessione e cioè nascono e muoiono nel tempo in cui stai nel mio sito.
C’è poi la questione dei cookie di terze parti, quelli cioè che altri siti mettono nel mio al fine, sempre e comunque, di raccogliere informazioni su chi sta visitano questo sito.
Nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookies, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che chiudi il browser, o anche accettare solo i cookies di silviatoffolon.it e non quelli di terze parti.
Su questo sito, uso dei cookie tecnici per:
- ricordare se ti ho informato dell’esistenza dei cookies, o se invece devo ricordarti che li usiamo e invitarti a leggere questa informativa
Servizi di terze parti
Questo sito fa anche uso di servizi di terze parti, i quali hanno condizioni d’uso e informative sulla privacy separate. L’accettazione all’uso dei cookies del sito comporta l’acquisizione da parte dell’utente delle condizioni d’uso e delle informative sulla privacy dei servizi di terze parti come di seguito indicato.
Altre informazioni che possono interessarti:
- il sito è basato sulla piattaforma WordPress assieme ad Akismet, un servizio di WordPress che argina lo spam; qui puoi leggere la privacy policy di Automattic, l’azienda che produce WordPress;
- in certi casi faccio l’embed di contenuti da YouTube, Instagram, Twitter e Slideshare; tutte queste piattaforme usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account, ma io non ho accordi con nessuno di loro e non sono in grado di vedere come usano i tuoi dati; per maggiori informazioni, naviga alle relative privacy policy:
Nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookies, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che chiudi il browser, o anche accettare solo i cookies di silviatoffolon.it e non quelli di terze parti; esiste anche un servizio, Your Online Choices, che ti mostra quali cookie installano i vari servizi e come puoi disattivarli, uno per uno.
Se non vuoi che i cookies di Google Analytics vengano usati puoi installare questa estensione del browser (c’è per tutti i browser principali) che disattiva il tracciamento di Google Analytics sul browser che stai usando, oppure disattivare i cookies utilizzando le impostazioni del browser. Ecco come fare per Chrome, Firefox, Safari, Opera e Internet Explorer.
Non utilizzo i cookies per raccogliere informazioni personali e sensibili senza il tuo consenso o per passare informazioni ad altri con scopi pubblicitari.
Se vuoi saperne di più sui cookies puoi guardare questo breve video fatto dal Garante per la protezione dei dati personali.
Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti o contatti
Se mi scrivi dalla pagina Contatti io uso i tuoi dati per risponderti, e così se mi scrivi via posta elettronica o lasci un commento a un mio post. I tuoi dati restano memorizzati nel mio archivio di posta elettronica (Microsoft Outlook), sul blog se si tratta di commenti (serverplan.it) e nei miei backup; sono io la titolare e responsabile del trattamento dei dati, che non cedo a nessun altro.
Navigazione nel sito
Per sapere quante persone leggono il sito e per avere informazioni su come migliorarlo uso Google Analytics.
Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compreso il tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare il tuo utilizzo del sito web, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics .
Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics è qui.
Se non vuoi essere “tracciato” da questo o da tutti i siti che usano Google Analytics, puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è gratuito.
Grazie infinite ad Alessandra Farabegoli da cui ho adattato la maggior parte del contenuto e a Pierangelo Ranieri e Ivan Rachieli utili per piccoli, ma fondamentali, dettagli
Who we are
Suggested text: Our website address is: https://silviatoffolon.it.
Comments
Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.
An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.
Cookies
Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.
If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.
When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select “Remember Me”, your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.
If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.